Universitą degli studi di Pavia
Contenuto della pagina
Offerta Formativa
La programmazione didattica 40°ciclo offerta dal Corso di Dottorato, considerato che la SAFD ha deliberato un’offerta formativa minima di 30 CFU sui 3 anni e che ogni dottorando deve acquisire almeno 6 CFU in scuole/congressi internazionali ed almeno 3 CFU in corsi trasversali/offerta formativa messa a disposizione dalla SAFD, prevede 21 CFU pari a n. 7 macro-insegnamenti da 1 CFU all’anno pari a 4 ore di didattica frontale per un totale di 3 CFU pari a 12 ore per il triennio per macro-insegnamento.
I 7 macro-insegnamenti relativi alla programmazione delle lezioni sono:
“Neoplasie dell’apparato gastroenterico e del sistema epatobiliare: ricerca e nuove applicazioni cliniche”
“Epidemiologia delle emergenze e urgenze cardiovascolari”
“Sistemi biomedicali avanzati e nanotecnologie per il trattamento delle patologie degenerative e neoplastiche”
“Nuovi orizzonti Nella gestione delle emergenze mediche e del trauma”
“Infezioni emergenti: nuovi orizzonti diagnostici e terapeutici”
“Simulazione nella trasmissione del sapere biomedico”
“Infiammazione e immunitą: dallo sviluppo teorico alle nuove applicazioni in campo diagnostico e terapeutico”
Le lezioni sono previste sia in presenza sia da remoto
Calendario delle lezioni a.a. 2023-24 (vedi voce allegati)
Calendario delle lezioni a.a. 2024-25 (vedi voce allegati) - Dettaglio Lezioni e Docenti
Programma ISAGS CCH una volta cliccato sul programma, troverete a dx il pdf del Corso
Corsi Trasversali SAFD
phd.unipv.it/corsi-trasversali-per-dottorandi/
I 7 macro-insegnamenti relativi alla programmazione delle lezioni sono:
“Neoplasie dell’apparato gastroenterico e del sistema epatobiliare: ricerca e nuove applicazioni cliniche”
“Epidemiologia delle emergenze e urgenze cardiovascolari”
“Sistemi biomedicali avanzati e nanotecnologie per il trattamento delle patologie degenerative e neoplastiche”
“Nuovi orizzonti Nella gestione delle emergenze mediche e del trauma”
“Infezioni emergenti: nuovi orizzonti diagnostici e terapeutici”
“Simulazione nella trasmissione del sapere biomedico”
“Infiammazione e immunitą: dallo sviluppo teorico alle nuove applicazioni in campo diagnostico e terapeutico”
Le lezioni sono previste sia in presenza sia da remoto
Calendario delle lezioni a.a. 2023-24 (vedi voce allegati)
Calendario delle lezioni a.a. 2024-25 (vedi voce allegati) - Dettaglio Lezioni e Docenti
Programma ISAGS CCH una volta cliccato sul programma, troverete a dx il pdf del Corso
Corsi Trasversali SAFD
phd.unipv.it/corsi-trasversali-per-dottorandi/